goo blog サービス終了のお知らせ 

Benvenuti al mio mondo

Questo blog è il mio diario.

Trump :"Gli Usa riapriranno presto, con o senza vaccina".

2020-05-16 16:33:06 | 日記
Care lettrici e cari lettori. L'argomento odierno è un articolo sul TGCOM 24. Secondo TGCOM 24, Trump ha promesso che gli Stati Uniti riapriranno che ci sia o non ci sia un vaccino, ma si è detto convinto che verrà trovato entro la fine dell'anno. Trump ha paragonato il progetto del vaccino, soprannominato "Operation Warp Speed", alla corsa contro il tempo durante la Seconda Guerra Mondiale per produrre le prime armi nucleari al mondo. Ma ha chiarito che anche senza un vaccino, gli americani devono iniziare tornare alle loro normali vite.
Perché Trump vuole paragonare sempre la Seconda Guerra Mondiale? Penso che lui voglia cominciare la Terza Guerra Mondiale e lui vuole attaccare noi giapponesi, perciò lui ha soprannominato il nome di inventare la bomba atomica. Questo è Trump!! Lui fa finta di un amico del Giappone, ma in realtà aspetta un'ocasione di bombardare le armi nucleari in Giappone. Inoltre il nostro premier è stupido, per questo non si accorge l'intenzione di Trump. Il premier Abe vuole continuare il suo ruolo. Io non voterò i partiti governativi alla prossima elezione, perché io non fido nei partiti governativi. Tuttavia io non so a chi voteranno gli altri giapponesi, di conseguenza c'è una possibilità che Abe continua il premier giapponese. Però le brutte notizie non è solo quella. Anche negli Stati Uniti c'è una possibilità che Trump continua il presidente statunitense. Spero che gli americani non votino Trump. Andiamo avanti.
Parlando alla conferenza stampa del Rose Garden della Casa Bianca venerdì, Trump ha affermato che il progetto inizierà con studi su 14 promettenti candidati al vaccino per la ricerca e l'approvazione accelerate. "Un enorme sforzo scientifico, industriale e logistico diverso da qualsiasi cosa il nostro Paese abbia visto dal Progetto Manhattan".
Trump ha nominato un generale dell'esercito e un ex dirigente sanitario alla guida dell'operazione, una partnership tra il governo e il settore privato per trovare e distribuire il vaccino. Monsef Saloui, che in precedenza aveva guidato la divisione vaccini presso il colosso farmaceutico Gaxo SmithKline, guiderà la missione, mentre il gran Gustave Perna, responsabile della logistica dell'esercito americano, sara il direttore operativo.
Parlando dopo Trump, Saloui ha affermato di essere "fiducioso" che entro la fine del 2020 verranno consegnate "alcuno centinaio di milioni di dosi di vaccini". In una precedente intervista con il New York Times Saloui aveva riconosciuto che questa linea temporale è molto ambiziosa, precisando che "non si sarebbe impegnato se non avesse pensato che fosse realizzabile". Ma Trump ha precisato :"Non voglio che le persone pensino che tutto questo dipenda da un vaccino. Vaccino o nessun vaccino siamo tornati".
Ho capito benissimo che Trump ce la mette tutta di inventare il vaccino. Ha raccolto 14 superesperti di vaccino. E uno di loro ha affermato che entro la fine del 2020 verranno consegnati "alcuno centinaio di milioni di dosi di vaccini". Ma Trump è un po' in responsabile, perché lui riaprirà il suo Paese anche se non trova il vaccino. Non si può contare sulla sua promessa. Veramente il vaccino verrà trovare entro la fine del 2020?
A parte questo oggi ho sentito un risultato del questionario in Giappone. Gli altri giapponesi pensano che non si possa contare su Trump. Non solo io. Molti giapponesi pensano così!! Invece i cittadini americani che ne pensano? Dimettete Trump!! I cittadini americani svegliatevi!! Ciao, a domani!!

Tutti i leader vogliono paragonare alla guerra.

2020-05-09 23:18:42 | 日記
Ciao cari miei lettori e care mie lettrici. Oggi vi racconto la mia impressione del discorso dei leader. Comunque tutti leader sono uguali. Dicono sempre di guerra. Anche il nostro leader dice :"Il problema del coronavirus è il più difficile di quelli dal secondo dopoguerra". I leader degli altri Paesi sono più o meno uguali. Come mai tutti vogliono paragonare alla guerra? Soprattutto Trump. Che cos'è il stile di "Star Wars"? Cioè Trump vorrebbe cominciare la terza guerra mondiale. E ho sentito che i 8 Paesi hanno chiesto un risarcimento del coronavirus alla Cina. Sono d'accordo con questa politica. La Cina dovrebbe fare dovere del coronavirus. Però penso che il Governo italiano debba riflettere la sua politica, cioè la convenzione d'affari con la Cina. Per questa convenzione tanti cinesi sono venuti in Italia. Credo che il Governo italiano debba rompere la convenzione con la Cina. Certamente i cinesi hanno portato il virus in Italia. Non fidate in Cina. Come mai il Governo italiano non si convenziona con il Giappone? Fidate in Giappone. Sì, certamente il premier giapponese attuale è infido, ma la prossima elezione lui non vincerà, perché noi cittadini giapponesi abbiamo capito che lui è incapace e il cane di Trump, non lo sceglieremo mai. In ogni modo l'Italia deve fare pagare il risarcimento dalla Cina e il Governo deve darlo ai cittadini italiani. Il Governo giapponese ha deciso di dare 100 mila yen ai suoi cittadini, per questo devo anch'io chiedere i soldi al Governo.
Volevo scrivere un articolo di una notizia, però non c'è l'argomento giusto da scrivere. Perdonatemi, pure. La prossima volta scriverò l'articolo da leggere.

Trump ce la mette tutta per far la rielezione.

2020-05-08 22:41:18 | 日記
Cari i miei lettori e le mie lettrici, ho sentito che gli italiani ora possono uscire di casa loro. Se questa cosa fosse vera, sarei contento. Vabbè, cominciamo il mio articolo.
Anche oggi l'argomento è su Trump. Secondo AGI, Trump è come un presidente "di guerra". È l'effetto del coronavirus sulla campagna del Tycoon, rilanciata in stile "Star Wars" contro un nemico invisibile scatenato dai cinesi. "Cominceremo a sparare nei prossimi giorni", avverte il regista della sua corsa per la rielezione Brad Parscale in un messaggio via Twitter, paragonando la campagna di Trump a Death Star, la stazione spaziale grande quanto la Luna con la capacità di distruggere l'intero pianeta.
Sì, se Trump riuscisse ad essere rieletto, diventerebbe un vero presidente "di guerra". E il suo nemico non è il coronavirus. I suoi nemici saremmo noi l'asiatici. Credo che Trump faccia amicizia con la Cina, solo credo che stia recitando visto che considera la Cina. Gli Usa hanno tante vittima per il virus, ma anche questo sarebbe un piano tra l'America e la Cina. Come ho scritto, il virus sarebbe l'arma batterica. Questo è solo l'inizio, cioè è una prova. Quando Trump vincerà le elezioni, scoppierà la terza guerra mondiale. Lui vorrebbe che il Giappone combattesse contro un altro Paese, per questo motivo Trump vorrebbe anche che il Governo attuale giapponese cambiasse la sua costituzione. Gli statunitensi sono molto egoistici. Quando il secondo dopoguerra fini hanno costretto a fare la costituzione attuale, la cosiddetto "Costituzione della pace" e quando scoppiò la guerra contro la Corea, il Governo degli Stati Uniti si penti di aver fatto fare la Costituzione della pace al Governo giapponese di quel periodo. Andiamo avanti.
L'articolo dell'AGI continua così. E quando gli è stato fatto notare che nella saga di George Lukas, Death Star non è sinonimo di impresa vincente perché finisce per essere distrutta, Parscale ha addebitato il paragone ai media pur essendo stato lui a rivendicare esplicitamente "La costruzione di una campagna travolgente (Death Star).
Pur di far ripartire l'economia nel piano di una crisi sanitaria senza precedente, con il virus che negli Usa ha già ucciso 74 mila persone, Trump ha trasformato gli americani in "guerrieri" pronti a sacrificarsi per la nazione, come dopo la Pearl Harbor. Con la sua rinomata maestria nel dettare l'agenda del dibattito elettorale, ha spostato la sfida ai democratici dalla tolleranza zero contro i clandestini alla guerra contro la Cina, cavalcando il crescente sentimento anti cinesi in America.
Allora vi racconto la mia opinione personale. Ordinariamente il regista non pensa che Death Star non sia sinonimo di impresa vincente, perché dopo lui ha detto :"La campagna travolgente (Death Star)". Senza guardare la crisi sanitaria far ripartire l'economia è troppo avventato. Non so se le vittime negli Usa siano 74 mila persone. Veramente tutti gli americani si sono trasformati in "guerrieri" pronti a sacrificarsi per la nazione, come la Pearl Harbor? Un po' esagerato, no? Inoltre come mai questo regista ( e anche Trump) ha citato Pearl Harbor? Cioè lui e Trump vorrebbero combattere con noi giapponesi? Apparentemente Trump ha istigato il crescente sentimento anti cinese in America, ma la sua propria vera intenzione è attaccare l'Asia. Infatti Trump non fa amicizia con la Germania. L'articolo continua ancora.
In questa narrazione si inserisce il nuovo post di Trump contro lo sfidante della Casa Bianca Joe Biden, accusato di essere troppo morbido con Pechino. Nella clip, Biden dice che "i cinesi non sono gente cattiva" e che la crescita della Cina è anche nell'interesse degli Stati Uniti.
Per rincarare la dose, nello stesso spot si sostiene che il figlio di Biden avrebbe fatto un affatto? Che volevi dire? Con la Cina approfittando del ruolo di vice presidente del genitore. La replica dell'ex numero 2 di Barack Obama è stata immediata, con un video del presidente che sminuisce la portata del coronavirus all'inizio del 2020 e applaude alla capacità della Cina di contenerlo, ma Biden in questa fase di chiusura non può competere con il circo mediatico di Trump che parla ogni giorno in televisione.
Con le sporadiche apparizioni di Biden. Come ho scritto non sono d'accordo con l'opinione di Biden. Non penso che i cinesi siano buoni, infatti loro hanno seminato il virus è colpa loro se molte persone sono diventate le vittime. Io non so se la crescita della Cina sia anche nell'interesse degli Stati Uniti, perché non sono un cittadino americano, non mi importa la crescita della Cina. Non sapevo che il figlio di Biden facesse un affatto? Che volevi dire? Con la Cina approfittando del ruolo di vice presidente del genitore. Comunque non credo che Biden vinca le elezioni, perché lui mi sembra che troppo debole, però per evitare la terza guerra mondiale deve vincere le elezioni. Trump ce la mette tutta per essere rieletto, perciò la sua campagna viene paragonata a Death Star. Questo significa che vuole continuare ad essere il presidente americano. Cittadini statunitensi svegliatevi!! Dovete fermare l'ambizione di Trump. Avete la responsabilità di continuare a mantenere la pace del mondo. Mi raccomando. Ciao. A presto (magari domani).

Finalmente Kim è riapparito in pubblico.

2020-05-02 10:17:28 | 日記
Carissimi i miei lettori. Nel mio articolo precedente ho scritto un po' di Kim. Stavolta scrivo il seguito, perché si dice che finalmente Kim sia riapparito in pubblico. Come ho scritto nell'articolo precedente John Delury e Peter J. Hayes, 2 dei massimi esperti mondiali in questioni nordcoreane-intervistato in esclusiva dall'AGI. Ed ho scritto dei pezzetti dell'intervista e la mia opinione personale. Tuttavia in verità la conclusione dell'intervista era molto diversa di quella mia, perciò volevo riprovare a scrivere su quel argomento. Allora cominciamo.
Il professore australiano Hayes ha un'ipotesi "Secondo me si tratta di un ulteriore morbido dell'interregno da egemonia post-nucleare nel quale ci troviamo attualmente".
In altre parole :sullo sfondo del mistero Kim si staglia l'ombra dell'atomica nordcoreana. "è probabile che Pyongyang stia realizzando miglioramenti marginali alle testate nucleare, al design e alla costruzione dei suoi missili", spiega Hayes, "ma senza effettuare test c'è poco che possa essere fatto per rafforzare il proprio arsenale, a parte realizzare un maggior numero di testate a seconda delle riserve disponibili di materiale fissile".
E si tratta di una strategia aggiunge l'analista, "che probabilmente non cambierà anche se vi fosse un nuovo leader, perché è radicata nelle circostanze geopolitiche e nell'isolamento determinato dalle sanzioni, non nell'ideologia".
Ci concludiamo un po'. Il professore australiano pensa che la scomparsa di Kim abbia molto relazione del nucleare. Caspita!! Non l'ho mai immaginato. Il leader nordcoreano è apparito da una fabbrica del concime, purtroppo non da un arsenale. Bene, andiamo avanti.
Delury, dal canto suo, aprire uno squarcio su un ulteriore prospettiva di questo mistero: il coronavirus. "Vi sono vari precedenti per Kim nello stare per certi periodo alla larga da eventi pubblici", afferma il docente americano, "motivi il quale la presunzione di morte appare sproporzionata, anche se è apparsa fuori posto l'assenza del leader alle cerebrazioni per l'anniversario della nascita di suo nonno Kim Jong-il, lo scorso 15 aprile. Tuttavia, vale la pena tenere a mente che sta infuriando una pandemia che a colpita pure la Corea del Nord: mentre il governo affermato che nel paese non vi sia un solo singolo caso di contagio, non vuol dire che Pyongyang ignori il Covid19 oppure lo tratti con leggerezza. Al contrario: i suoi confini sono stati chiusi completamente a febbraio. Lo stesso Kim ha parlato in pubblico varie volte della necessità di vigilare per contrastare l'epidemia. Forse la spiegazione più semplice della sua assenza è che sta cercando di evitare gli eventi pubblici per lo stesso motivo per cui lo fanno tanti altri: stare alla larga dal coronavirus".
Quindi Kim era scappato dal coronavirus, vero? Allora la mia ipotesi è corretta, giusto? Lui ha paura del coronavirus. Poi l'articolo continua inutilmente la spiegazione come la Corea del Nord non ha le strutture mediche che aiuti a sopravvivere al virus. Il professore sostiene " Il dialogo ed un impegno pieno su più canali è il modo giusto per creare una relazione funzionale con la Corea del Nord e per ridurre il rischio di una guerra nucleare in Corea e oltre". Che tuttavia non manca di puntare il dito su Washington: in teoria, "La strategia di Trump avrebbe potuto portare ad una svolta, ma la sua incapacità di essere coerente, le sue mosse erratiche e incompetenti il suo approccio contraddittorio nel vertice di Hanoi hanno probabilmente convinto la leadership nordcoreana che è che impossibile contare su un accordo con gli Usa, persino sotto Trump".
Tante volte ho detto che Trump è incapace. Ecco anche il professore l'ha affermato!! Se Trump vincesse l'elezione presidenziale americana successiva, la guerra scoppierebbe. Questa cosa è molto pericolosa, i cittadini statunitensi lo capiscono? L'articolo continua a spiegare che quanto la Cina è importante per i nordcoreani. Infatti la Cina ha seminato il virus e ha subito il danno del virus. Eppure si è ripreso il più presto degli altri paesi e ha inviato i medici negli altri paesi dove hanno tanti contagi del virus (incluso l'Italia), per questo molti paesi contano sulla Cina. Hayes sostiene "Se gli Stati Uniti rimangono concentrati su se stessi per il coronavirus e per il trambusto delle elezioni presidenziali, sarà la Cina a sfruttare l'occasione " data dalla finestra di opportunità " di una cooperazione tra Pyongyang e la Corea del Sud derivante dalla possibile crisi da coronavirus nella Nord. Non so se la Cina si unisca la Corea del Sud e Nord, ma non cambierà niente. Insomma il nemico della Cina è noi giapponesi. La Cina non attaccherà gli Usa. E per gli americani il nemico è il Giappone. Questa situazione non cambierà mai, se Trump sarà ancora il presidente americano. Io non fido in Trump.
L'ultimo capitolo. Secondo l'articolo :E questo considerando che Kim non è né un pazzo né un ingenuo sulla scena internazionale " Ha mostrato un approccio cauto combinato con la capacità di assumersi grandi rischi nei momenti critici, nonché un'evidente volontà di avviare un dialogo con gli altri leader. Sta cavalcando una tigra in circostanze molto difficili e pericolose, ma sa esattamente cosa sta facendo". Mi sembra un po' esagerato. Dubito che lui abbia una capacità di fare uscire il suo paese da questa pessima situazione mondiale. Mi pare che lui sia solo soltanto un vigliacco, perché finalmente il trambusto del coronavirus sta finendo ed allora lui è riapparito in pubblico. Però come l'articolo ha scritto lui non è ingenuo.
Ho scritto tanto, ma volevo terminare un articolo della notizia in italiano su internet. Grazie mille. A presto. Ciao.